UNA CASA “GREEN”
L’uso delle piante in casa per creare benessere nell’ambiente e sul nostro umore. Angela D’Uffizi
Alvar Aalto : “la forma deve avere un contenuto, e il suo contenuto deve essere collegato alla natura”. Forma e funzione hanno lo stesso valore con il rispetto per l’ecodesign e solidale.
PALAZZO MEDICI RICCARDI – SALA DEGLI SPECCHI Luca Giordano FIRENZE
L’evento dell’Interior Design europeo che si svolgerà a Settembre 23-24-25 Settembre 2022
Il video dell’evento con la speciale guida Arch.Ignazia Favetta dello studio Joe Colombo BY:
8 / 12 Settembre 2022
Anche per l’edizione di Settembre si rinnova la partnership con Maison&Objet Parigi .Ingressi e sconti per i soci AIPI
La nostra epoca richiede un sottile equilibrio tra il radicamento totale nella realtà – con oggetti artigianali, manufatti e materiali tattili – e, al contrario, la ricerca di un altro mondo digitale, libero dai limiti fisici. Maison&Objet illustra questa ondata sociale con la parola chiave “Meta-Sensitive”, un concetto coniato da Vincent Grégoire dell’agenzia Nelly Rodi.
Il tuo biglietto per Maison&Objet Paris apre le porte a un’esperienza multiforme di 5 giorni unica nel suo genere con 2.500 marchi di lifestyle. È un ecosistema vivo e dinamico di designer, talenti, eventi, conferenze e servizi. Questo biglietto prevede anche un mese di accesso illimitato a Maison&Objet Academy, generalmente disponibile solo per gli abbonati.
Accademia Maison&Oggetto
Ogni settimana, trasmetti in streaming contenuti video esclusivi, concisi ed efficaci, progettati specificamente per i professionisti dell’arredamento, del design e dello stile di vita: ti aiutano a perfezionare le tue scelte e a migliorare la tua conoscenza del mercato (in abbonamento o VOD).
Foto credits: Teo Finazzi
Berti Pavimenti , nuova associata AIPI è una delle principali realtà nel panorama nazionale ed internazionale di pavimenti in legno e parquet di pregio.
Il primo gruppo italiano completamente indipendente che dal 2009 riunisce attorno al proprio marchio primarie industrie vetrarie con esperienza pluridecennale nella produzione di vetrate isolanti con elevati numeri produttivi ed eccellenti standard qualitativi.
21 Aziende dislocate in Italia.
LIUNI Superfici creative
Nuovo partner AIPI la Liuni produce da 60 anni e da sempre anticipatore di tendenze e innovazioni nel proprio settore di riferimento, ha introdotto nel mercato italiano l’intrecciato di vinile firmato Bolon, trasformando il suo nome commerciale in TATAMI, come identificazione di una innovativa tecnologia.
Cos’è e come posso partecipare al Festival?
Il Festival riunisce persone di tutti i ceti sociali per discutere e plasmare il nostro futuro. Un futuro sostenibile, inclusivo e bello. È una grande opportunità per fare rete, scambiare e celebrare — dalla scienza all’arte, dal design alla politica, dall’architettura alla tecnologia. Il Festival porta il Green Deal europeo al centro della nostra vita quotidiana.
Il Festival del Nuovo Bauhaus europeo si svolgerà dal 9 al 12 giugno 2022 come evento ibrido. Chiunque è il benvenuto per partecipare e partecipare on-site e online da tutto il mondo.
AIPI prosegue la sua internazionalizzazione diventando partner ufficiale Italia per il prestigioso premio IDA International Design Awards per celebrare e promuovere nel mondo i nostri professionisti e studenti quali visionari del design Italiano e scoprire talenti emergenti in architettura, interni, prodotti, grafica e design della moda in tutto il mondo.
La Saint-Gobain , leader mondiale nella produzione e distribuzione delle nuove generazioni di materiali innovativi per l’edilizia sostenibile ha scelto di condividere con AIPI i propri comuni valori:
Progettare materiali e soluzioni che hanno un impatto positivo sulla vita di tutti e che garantiscono benessere, comfort abitativo e sicurezza, prendendoci cura al tempo stesso del pianeta.
Questa è la nostra ragion d’essere: “Making The World a Better Home”
Saint-Gobain in Italia
La storia di Saint-Gobain in Italia è iniziata nel 1889, con la costruzione dello stabilimento di Pisa per la produzione del vetro, che rappresentò anche la seconda presenza industriale di Saint-Gobain fuori dai confini francesi. Nel corso degli anni, attraverso i suoi marchi, Saint-Gobain ha sviluppato nuove generazioni di materiali e diversificato la propria produzione.
Oggi, Saint-Gobain in Italia conta circa 2.200 dipendenti, 36 siti produttivi e un fatturato 2020 di 660 milioni di euro (prodotti a base gesso, isolanti termo-acustici, sistemi di isolamento a cappotto, intonaci e colle, pavimentazioni, canalizzazioni in ghisa, vetri per edilizia, vetri per auto, vetri per i mezzi di trasporto, abrasivi, nastri adesivi ad alte prestazioni, ceramiche refrattarie).
AIPI insieme a TREP+ per l’inaugurazione del 1° DESIGNLAB TREPI+ che sarà affiancato dal 1° CREATIVELAB AIPI, un progetto pilota che sarà esteso in tutte le maggiori città italiane.
APIDA è il premio di design organizzato dalla HKDIA Hong Kong Interior Design Association dal 1992 partner di AIPI in IFI WORLD. Quest’anno cade il 30° anniversario del nato per promuovere gli standard professionali e l’etica tra l’interior design e dare anche un alto riconoscimento a progetti e designer di interior design eccezionali, quindi abbiamo pensato di promuoverlo anche in Italia….
AIPI delegazione Abruzzo conclude un’importante accordo con l’Ente Mostra Artigianato Artistico Abruzzese , con sede a Guardiagrele CHIETI che ha iniziato recentemente ad orientare le proprie attività di promozione ed esposizione anche al variegato mondo del design. La collabrazione con AIPI Abruzzo potrà rappresentare un’importante apertura a livello nazionale con interscambi sinergici verso istituti di design rappresentativi di tutte le regioni.
Sono già partiti i programmi e iscrizioni al premio ROTARY CLUB Chieti concorso a tema “IL GIOCO” riservato alle scuole regionali e nazionali.
Oltre al concorso per le scuole , potranno esprimersi sul “gioco” anche i designers professionisti con 1°premio acquisto € 1.500 .
In un periodo storico in cui c’è estrema necessità di leggerezza, il tema del Gioco è adatto ad adulti e piccini.
I partecipanti potranno ispirarsi al gioco inteso nel suo senso più ampio, dalla tradizione all’innovazione, di libera improvvisazione, fantasia, movimento e divertimento.
Alcuni esempi di interpretazione del tema gioco:
Giochi veri e propri che possono essere contemporaneamente oggetti di arredo; oggetti d’artigianato raffiguranti scene di gioco, giochi antichi e moderni, situazioni ludiche; gioielli scacciapensieri; antichi giochi riproposti in versione moderna.
Il tema tocca anche la problematica ambientale: in un mondo in cui c’è un eccesso di giocattoli in plastica, realizzati in paesi lontani con conseguente inquinamento per il trasporto etc… si vuole tornare a materiali ecologici e a lavorazioni artigianali locali ed ecosostenibili
L’Arte rappresenta il giusto e necessario completamento per qualsiasi lavoro di interior design di qualità. AIPI inizia il suo percorso di confronto e promozione del rapporto Design/Arte con la CONTEMPLAZIONI srl e l’On.Vittorio Sgarbi con il graditissimo invito personale per l’importante mostra :
” I Pittori della Luce” da Caravaggio a Paolini”
Curatore: Vittorio Sgarbi
8 dicembre 2021
2 ottobre 2022
Ex Cavallerizza, Lucca
Per info e prezzi convenzione soci AIPI contattare la segreteria: info@aipi.it
AIPI , con il coordinatore della formazione Arch.Andrea Straccialini , entra a far parte del comitato di valutazione del MuDeMa, il Museo del Design delle Marche virtuale, con l’obiettivo di valorizzare i prodotti del design marchigiano, seleziondo i più meritevoli e rendendoli facilmente visitabili, inoltre promuove iniziative culturali e promozionali a sostegno delle aziende e dei professionisti del territorio. Il 14 maggio 2022, presso l’Accademia di Belle Arti e Design Poliarte di Ancona, si svolgerà un importante workshop dedicato alla progettazione del ruolo del MuDeMa e alla nuova forma comunicativa.
Organizzazione perfetta del nostro partner TEAMWORK HOSPITALITY che ha visto un afflusso di oltre 1.000 presenze di addetti ai lavori nel variegato mondo dell’hospitality.
Interventi: il Presidente AIPI Antonio D.De Antonis e l’I.D. Aipi Andrea Rocchi.
Il Consiglio Europeo degli Architetti d’Interni (ECIA), ossia l’organo di rappresentanza delle organizzazioni professionali europee in architettura d’interni e design, ha ricevuto un finanziamento dal Programma Europa Creativa della Commissione Europea per sostenere un progetto nei prossimi tre anni (a partire da maggio 2022) chiamato: Building on Connections for a Stronger Profession (BCSP)-Edificare connessioni per una professione più forte.
All’interno di questo progetto sono stati individuati sei sotto-progetti per professionalizzare l’organizzazione ECIA, aumentarne il riconoscimento e rafforzare la professione di architetto d’interni- interior designer in Europa. A tal fine, e considerando che la gestione, l’esecuzione e l’amministrazione del progetto richiedono un’ampia serie di competenze ed esperienza pratica, il progetto sarà gestito da un team composto dai membri del consiglio dell’ECIA e soprattutto da un coordinatore del progetto stesso (project coordinator).
Importante accordo della nostra associazione con la società Dinamica srl di Pesaro che consente ai soci di poter usufruire a prezzi particolarmente vantagiosi del software di progettazione 3D per interior design, arredamento e architettura.
AIPI insieme a Confcommercio professioni per promuovere la formazione permanente dei professionisti, la loro qualificazione professionale e rappresentarne le istanze nei contesti istituzionali nazionali ed europei.
Numorose le agevolazioni per i soci a cominciare dalla carta dei servizi AIPI CONFCOMMERCIO.
PROGRAMMA (online) :
Martedi 05 Maggio ore 19,00 LI&PRA S.p.A. Giovedì 12 Maggio ore 18,00 ARTELINEA spa
A breve il programma completo.
Aipi è orgogliosa di presentare il progetto aziende che entrano a far parte di un cluster fatto di professionisti, di scuole università con i propri docenti e studenti, media rappresentanti di importanti riviste del settore con benefici già in essere e tanti in preparazione.
AIPI è ufficialmente dal 5 Ottobre, uno dei partner ufficiali della New European Bauhaus Initiative, selezionato dalla Commissione Europea. Il New European Bauhaus (NEB) è “un movimento creativo e interdisciplinare, uno spazio di incontro per progettare futuri modi di vivere, situato all’incrocio tra arte, cultura, inclusione sociale, scienza e tecnologia”.
Consulta le schede informative con le risposte alle domande più frequenti riguardanti la nostra associazione. In alternativa puoi contattare la nostra segreteria.
L’uso delle piante in casa per creare benessere nell’ambiente e sul nostro umore. Angela D’Uffizi
ARREDARE LA PROPRIA CASA CON STILE PUNTANDO AL RISPETTO DELL’AMBIENTE: 5 consigli utili sulla scelta
AIPI Partner con la Vittorio Martini 1886. Il Cavaliere Vittorio Martini fonda a Bologna nel
Far parte dell’associazione AIPi qualifica la professione di interior designer.
Scopri di più sulla nostra associazione
Il designer creativo a 360°
Interior and product Designer
info@gianmarcotoscano.it
+39 377 6886773
Via Acquicella Porto 30
95121 Catania
Iscriviti al nostro canale YouTube
Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità riguardanti la nostra associazione, eventi e tanto altro.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |