Pubblicazione OZ INTERIORS Milano
Pubblicazione dell’associata AIPI , OZ Interiors Milano OZ INTERIORS Milano Siamo lieti presentare
UNIPG Università degli studi di Perugia
29 Marzo 2023
Presentata nell’aula magna del Polo di Ingegneria del plesso universitario l’interessante mostra dei modelli in cartone realizzati nel corso di “ DISEGNO AUTOMATICO ED ESECUTIVO” ….
06 Aprile 2023 ore 14,00
AIPI INCONTRA GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO IDEAcademy BARI.
Si parlerà del ruolo delle associazioni riconosciute ai sensi della legge 4 del 2013 e soprattutto di AIPI e la sua funzione di supporto per la professione di Interior designer .
formale ed informalermale
Si ringraziano per l’organizzazione la delegazione Puglia, la delegazione Basilicata e l’area formazione AIPI.
Continua l’attività di AIPI per le scuole. Questo mese in Puglia, dove il 5 Aprile presso la Spazio Academy di Monopoli ci sarà la masterclass dell’arch. Piero Castiglioni che riceverà il conferimento di socio onorario dal Presidente Antonio D.De Antonis ;
Per scoprire il programma completo e registrazione CLICCA su seguente:
Palazzo delle Stelline MILANO 4 MAGGIO 2023
Rappresenteranno AIPI i nostri Alessandro Marchelli e Andrea Rocchi , punte di diamante dell’interior design “Made in AIPI”
Guest Lab è l’evento must a Milano che riunisce esperti del settore, architetti, interior designer e consulenti, in un programma di seminari sui cambiamenti e sulle tendenze dell’ospitalità.
È lo sguardo al futuro del design nel mondo dell’hotellerie.
Prosegue l’attività di AIPI per le scuole. Giovedì 16 Marzo saremo ospiti dell’ISIA L’Istituto superiore per le industrie artistiche , un’istituzione di alta cultura pubblica dedicata al disegno industriale, a numero chiuso, presente a Roma, Firenze, Pescara, Pordenone, Faenza, Urbino facente parte del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ed inserito nel comparto AFAM.
Graditi ospiti l’arch.Ignazia Favata , presidente della fondazione Joe Colombo e Fausto Citterio, Ceo della’azienda partner TREP+ per presentare il concorso DESIGN YOUR DOOR , riservato alle scuole e che sarà in mostra al FUORISALONE 2023 Milano 18/23 Aprile 2023.
AIPI International rinnova anche per quest’anno la partnershp con il prestigioso premio GRAND PRIX DU DESIGN.
Sconti per associati AIPI , termine iscrizione 01 Aprile 2023
ROMA 8 Marzo 2023 Sala Conferenze Internazionali della Farnesina.
Su invito del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale , AIPI parteciperà alla VII edizione dell’Italian Design Day, dal titolo “La qualità che illumina. L’energia del design per le persone e per l’ambiente” presso la Sala Conferenze Internazionali della Farnesina.
L’Italian Design Day è un appuntamento di particolare rilievo, organizzato ogni anno al fine di valorizzare una delle sue rassegne più iconiche, ideata per far conoscere al di fuori dei confini nazionali il Salone del Mobile di Milano e il nostro Paese. Giunto alla sua settima edizione, l’Italian Design Day è un’iniziativa pensata per sostenere e far conoscere le eccellenze italiane del comparto design, la nostra tradizione e le innovazioni in campo scientifico e tecnologico di questo settore. Al tempo stesso, l’iniziativa è anche un momento di riflessione su temi di attualità quali la sostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi e un modello di innovazione compatibile con il rispetto dell’ambiente e della salute delle persone.
L’evento verrà aperto dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani e sarà volto ad approfondire le tematiche affrontate durante la Giornata e a illustrare le attività di promozione integrata realizzate dalla rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura all’estero.
All’evento sono attesi alti rappresentanti istituzionali e qualificati rappresentanti della filiera produttiva del “sistema design” italiano.
25 26 Marzo 2023
AIPI con i maestri artigiani, artisti e designer internazionali di rara bravura daranno vita ad un percorso espositivo dove trionferanno la bellezza, lo stile e l’unicità.
Mosaici, vetri, sculture, abiti, calzature e accessori, tessuti pregiati, preziosi gioielli, arredamento di design… tutti pezzi unici realizzati ad arte che i visitatori potranno ammirare ed acquistare per rendere le proprie vite ed i propri ambienti più “YouNique”.
AIPI rinnova la collaborazione con EXPOCASA.
Da trentotto anni la manifestazione di Epta Confcommercio Umbria ti accompagna nell’ esplorare il concetto di casa da ogni punto di vista, offrendoti soluzioni originali e adattabili ad ogni esigenza, coniugando la sicurezza e la sostenibilità ambientale con il gusto estetico e il comfort. Expo casa è un’occasione unica per tutti: dai professionisti di settore agli amanti del design, ma anche privati e famiglie che desiderano confrontarsi e rimanere aggiornati, scegliere i migliori materiali per la costruzione e il restyling di ogni spazio ed ambiente oppure trovare il giusto complemento d’arredo.
SCADENZA PROROGATA AL 25 MARZO!
L’AIPI – Associazione Italiana Professionisti Interior Designers e l’azienda TREP+ in occasione del proprio evento FUORISALONE 2023 che si terrà presso la HUB della DDN DESIGN DIFFUSION NEWS in MILANO, istituiscono un bando di concorso per la realizzazione di una porta della collezione Surface riservato a studenti iscritti ai corsi di Interior Design o Design presso Università, Accademie, Istituti, Enti di formazione statali e privati associati ad AIPI.
La TREP+, azienda leader nel panorama mondiale delle porte di design per interni, persegue una filosofia che si basa sulla sinergia tra azienda, designers, ricerca e coesistenza tra razionalità ed emozione. La sua storia E’ stata scritta da prestigiose firme nazionali ed internazionali, ognuna delle quali ha lasciato una impronta significativa nell’innovazione, nell’estetica, nella tecnologia, nell’interpretazione dell’attualità e nella ricerca di nuovi materiali per un prodotto 100% Made in Italy.
Tema progettuale
Gli interessati dovranno interpretare l’estetica ed il design di una porta rasomuro sulla base della struttura di <Surface50> della collezione TREP+ , interpretando e personalizzando il panello esterno e quindi la parte estetica della porta con decori e/o finiture. Da un punto di vista costruttivo dovranno considerare uno spessore del MDF di 6 mm sui due lati della porta, sul quale lavorare per eventuali incisioni. Lo spessore complessivo del pannello Ë di 50 mm mentre la misura della porta sarà di altezza 210 cm o 240 cm e 80 cm di larghezza.
Da oggi inizia per la nostra associazione un nuova assunzione di responsabilità dopo l’inserimento da parte del MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY (MISE) nell’elenco sezione II delle Associazioni Professionali che rilasciano attestato di qualità e qualificazione professionale Lgs 4 / 2013.
AIPI continuerà :
-a valorizzare le competenze degli associati e garantire il rispetto delle regole deontologiche per agevolare la scelta e la tutela degli utenti nel rispetto delle regole sulla concorrenza ;
-a garantire la trasparenza delle attività e degli assetti associativi, dialettica democratica tra gli associati, l’osservanza dei principi deontologici e una struttura organizzativa adeguata alle finalità dell’associazione ;
-a promuovere la formazione permanente dei propri iscritti e far rispettare il proprio codice di condotta ;
vigilare sulla condotta professionale dei loro associati e stabiliscono le sanzioni derivanti dalla violazione del codice di condotta
– a collaborare all’elaborazione della normativa tecnica UNI relativa all’attività professionale del designer attraverso la partecipazione ai lavori degli specifici organi tecnici e inviando all’ente di normazione i propri contributi nella fase dell’inchiesta pubblica (legge 4/2013, art. 9).
L’iscrizione ad AIPI , l’Associazione Italiana Professionisti Interior designers, è un modo importante per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e tecnologie del settore. Gli associati possono partecipare a workshop, seminari e conferenze, che offrono un’opportunità di apprendere nuove competenze e di ampliare la propria rete di contatti in Italia e soprattutto nel mondo! Difatti AIPI intrattiene numerosi ed importanti relazioni con l’europa: New European Bauhaus , ECIA European Council of interior architects e nel mondo: IFI International Federation of interior Architects. . Inoltre, l’iscrizione ad AIPI offre l’opportunità di conoscere le normative del settore e di accedere a servizi di consulenza, come la valutazione dei lavori e l’assicurazione professionale. Infine, l’iscrizione ad AIPI offre l’opportunità di sfruttare le opportunità di marketing offerte dalle associazioni, che aiutano i professionisti del design d’interni a raggiungere nuovi clienti e ad aumentare il proprio profilo.
Sostieni anche tu la nostra associazione per crescere insieme.
Possono iscriversi : Interior designers e architetti , studenti dei corsi di interior design/design (gratuito) , aziende ed istituti di formazione del settore.
Dopo un lungo percorso finalmente il nostro marchio è stato registrato presso L’EUIPO , l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale incaricato di gestire i marchi dell’Unione europea comunitari registrati.
Un riconoscimento al percorso europeo intrapreso dall’associazione .
Da oggi la R di trade mark sarà ufficialmente presente nella comunicazione .
AIPI , partner ufficiale del NEB New European Bauhaus presenta il concorso 2023 .
L’iniziativa invita tutti gli europei a immaginare e costruire insieme un futuro sostenibile e inclusivo, che sia bello per gli occhi, la mente e l’anima.
Creando ponti tra diversi contesti di provenienza, adottando un approccio interdisciplinare e fondandosi sulla partecipazione a tutti i livelli, il nuovo Bauhaus europeo è d’ispirazione per un movimento volto a favorire e guidare la trasformazione delle nostre società secondo tre valori inscindibili:
• sostenibilità, dagli obiettivi climatici alla circolarità, all’inquinamento zero e alla biodiversità;
• inclusione, valorizzando la diversità e garantendo l’accessibilità, anche economica;
• estetica e qualità dell’esperienza per le persone, attraverso la progettazione, le emozioni positive e i benefici in ambito culturale.
AIPI partner ufficiale del NEB NEW EUROPEAN BAUHAUS partecipa costantemente ai tavoli europei di discussione tra i quali:
Stare con l’Ucraina: come la NEB può fare la sua parte..!
Dall’inizio della guerra in Ucraina, il settore creativo e i partner NEB hanno preso coscienza della situazione di emergenza. Inoltre, la comunità (dall’istruzione al patrimonio e alle arti, dai designer agli architetti, ecc.) ha chiaramente invitato l’iniziativa New European Bauhaus a impegnarsi ulteriormente.
Come prima azione, un gruppo di membri e partner di tavole rotonde di alto livello ha coordinato l’attuazione del “Sistema di ripartizione della carta”. Hanno mostrato la forza della rete NEB mettendo in atto una soluzione semplice ma efficiente per affrontare la mancanza di privacy negli alloggi temporanei (ad esempio edifici pubblici o centri sportivi) dove gli sfollati ucraini si sono rifugiati all’inizio della guerra. Il sistema consente a ciascuna famiglia di avere uno spazio dedicato separato da telai in tubi di carta e divisioni tessili facili da montare. [fotografie]
Parallelamente, in Ucraina è iniziata la riflessione su una ricostruzione che riporti il Paese in un futuro più sostenibile e inclusivo, sostenendo un senso di identità e appartenenza radicato nella cultura locale. L’UE sta valutando il modo migliore per sostenere tale processo di ricostruzione. Come ha affermato il presidente della Commissione in un recente discorso a Roma, «ricostruiremo l’Ucraina. Non è solo nel nostro interesse, ma è anche nostro dovere morale. Quando lo facciamo, facciamolo nel modo giusto. Facciamolo nello spirito del New European Bauhaus».
Al di là dei suoi valori e principi, il ruolo del New European Bauhaus potrebbe essere quello di collegare le iniziative in corso. Utilizzando la forza e l’intelligenza collettiva della rete, fornendo contenuti e guida al lavoro continuo dei colleghi (ad esempio, ricostruire la task force) e collegando le esigenze con il supporto disponibile. Le soluzioni di emergenza a breve termine devono essere collegate a obiettivi di ricostruzione e sviluppo a lungo termine per evitare sprechi di denaro ed energia.
In tale contesto, la NEB fornisce un quadro in linea con le politiche dell’UE, collegando sostenibilità, inclusione sociale e sfide culturali ben riconosciute dai partner ucraini.
DAY 1 POLTRONA FRAU Florence by Studiod’Interni.
credits: SFEERA Milano
La nostra associazione è orgogliosa di annunciare l’adesione al progetto Agenda della disabilità che rientra perfettamente nella nostra missione inclusiva e solidale.
Abbiamo avuto la prima conferenza congiunta nella bellissima cornice e di EXPOCASA di Torino con ospiti illustri (vedi posto successivo) ; vi terremo informati sui diversi progetti che andremo a sviluppare insieme per un design che accoglie.
Il video AIPI by SFEERA dell’evento con la speciale guida Arch.Ignazia Favetta dello studio Joe Colombo :
AIPI insieme a Confcommercio professioni per promuovere la formazione permanente dei professionisti, la loro qualificazione professionale e rappresentarne le istanze nei contesti istituzionali nazionali ed europei.
Numorose le agevolazioni per i soci a cominciare dalla carta dei servizi AIPI CONFCOMMERCIO.
PROGRAMMA (online) :
In aggiornamento:
In preparazione il programma 2023
La partecipazione agli incontri da diritto ai CFP interior design AIPI.
Aipi è orgogliosa di presentare il progetto aziende che entrano a far parte di un cluster fatto di professionisti, di scuole università con i propri docenti e studenti, media rappresentanti di importanti riviste del settore con benefici già in essere e tanti in preparazione.
AIPI è ufficialmente dal 5 Ottobre, uno dei partner ufficiali della New European Bauhaus Initiative, selezionato dalla Commissione Europea. Il New European Bauhaus (NEB) è “un movimento creativo e interdisciplinare, uno spazio di incontro per progettare futuri modi di vivere, situato all’incrocio tra arte, cultura, inclusione sociale, scienza e tecnologia”.
Consulta le schede informative con le risposte alle domande più frequenti riguardanti la nostra associazione. In alternativa puoi contattare la nostra segreteria.
Il 2023 nasce con la nostra Rita Pederzoli Ricci, eletta Interior designer del mese AIPI.
Professionista completo con un diploma in Interior Design presso la Facoltà di Architettura e una tesi sulla creazione di spazi emozionali, lo sviluppo immobiliare è una conseguenza naturale del suo percorso formativo, al quale si aggiunge la formazione in FERPI Federazione Relazioni Pubbliche Italiana e SDA Bocconi.
Pubblicazione dell’associata AIPI , OZ Interiors Milano OZ INTERIORS Milano Siamo lieti presentare
DAL COMMERCIO INTERNAZIONALE AL DESIGN: LA PROSPETTIVA GLOBALE DI UNA NUOVA INTERIOR DESIGNER Dopo aver
L’uso delle piante in casa per creare benessere nell’ambiente e sul nostro umore. Angela D’Uffizi
Far parte dell’associazione AIPi qualifica la professione di interior designer.
Scopri di più sulla nostra associazione
Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità riguardanti la nostra associazione, eventi e tanto altro.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |