Blog AIPI

Aziende

Responsabile : Nicola Grandolini (vice presidente)

AIPI  ha avviato  un proficuo rapporto di collaborazione su temi convergenti legati al mondo dell’Interior Design e alle ottime possibilità di sviluppo per progetti comuni, consentendo l’iscrizione ad AIPI come “socio aderente figura giuridica” solo ad aziende altamente selezionate.

Le aziende AIPI sostengono l’associazione e il comparto dell’interior design perseguendo gli obiettivi comuni in termini di sostenibilità ed  inclusione.

inclusi nella quota associativa per l’anno 2023


• iscrizione gratuita alla newsletter periodica di InformAIPi

• inserimento nel sito internet e nei canali istituzionali social dell’associazione

• utilizzo del logo AIPi (marchio registrato ) per inserimento nei propri canali digitali

• supportare AIPI significa appartenere all’unica associazione nazionale di interior designers, che è socio fondatore e membro di ECIA – European Council of Interior Architects, membro di IFI – International Federation of Interior Architects/Designers, partner ufficiale del NEB – New European Bauhaus

• ricezione di aggiornamenti e comunicazioni circa eventuali manifestazioni nazionali ed internazionali relative al mondo dell’interior design tramite i canali privilegiati di ECIA ed IFI

• possibilità di richiedere e ottenere un patrocinio per eventi di carattere culturale, dietro valutazione e delibera del CDA AIPi

• possibilità di richiedere la partecipazione di un relatore AIPi per una singola attività (un corso, un evento, una conferenza, una mostra, etc…)

• possibilità di richiedere materiale pubblicitario AIPi per una manifestazione (divulgativi, roll up, etc.) da restituire al delegato territoriale o alla segreteria AIPi

• possibilità di inviare newsletter o materiale informativo digitale agli associati AIPi tramite il canale privilegiato dell’associazione

• possibilità di pubblicare, nell’area dedicata del sito AIPi, offerte di lavoro e ricerca di personale anche per contratti di formazione

• a discrezione del CDA, ricevuta vostra eventuale richiesta, sarà possibile essere inseriti con altre aziende associate, nel comitato tecnico scientifico AIPi per l’approfondimento e lo sviluppo di tematiche relative alla formazione professionale dell’interior designer

 


 

• Al fine di stimare ed elaborare una programmazione di attività congiunte, l’azienda associata fornirà ad AIPi un elenco degli eventi o delle manifestazioni da essa organizzati oppure ai quali essa parteciperà o presenzierà ed il loro relativo calendario

• comunicherà la propria eventuale disponibilità ad organizzare attività di aggiornamento ed approfondimento per crediti formativi professionali

• potrà fornire materiale divulgativo digitale da mettere a disposizione degli associati (brochure, cataloghi, video, etc.)

• potrà organizzare eventi e manifestazioni per gli associati AIPi, in presenza oppure online, a carattere

regionale o nazionale in accordo con la segreteria o con i delegati territoriali

• in occasione di eventi, manifestazioni e fiere l’azienda dovrà esporre, insieme al proprio nome o marchio, il logo AIPi pubblicizzando la propria iscrizione all’unica associazione nazionale nel campo dell’interior design

• potrà comunicare la propria presenza ad eventi, manifestazioni o fiere ed inviare alla segreteria AIPi eventuali biglietti o riduzioni per gli ingressi

Le aziende selezionate associate aderenti AIPI:

Häfele

Componentistica mobili

CP PARQUET

Parquet

Fiandre Architecural surfaces 

Gres solid surfaces

ARTELINEA

Arredo bagno

CAIMI Brevetti Spa

Acustica – complementi

TREP +

Porte

GLASS GROUP SRL

Associazione vetro

Gruppo PROLUX Srl

Arredo su misura

FAS ITALIA  Srl

Soluzioni per hotel

PORCELANOSA group

Gres solid surfaces

Gruppo Bonomi Pattini

Gres solid surfaces

Decora Srl

Colorificio interno-esterno

Nuovo servizio

CINQUEROSSO Arte

E-Commerce

Servizi con accordi aggiuntivi:

Promozione e diffusione attraverso i canali di comunicazione AIPI (sito web, social, comunicazione stampa etc), di servizi e prodotti dedicati ai soci professionisti con agevolazioni a loro dedicate;

Progetti di sviluppo, ricerca, concorsi con le scuole aderenti AIPI ;

Eventi di formazione mirati, in sede o online, programmando su richiesta, giornate di formazione su temi specifici sull’interior design.

La scelta fatta è di consentire l’iscrizione ad un numero ristretto e selezionato di aziende legate al mondo dell’interpor design, previa accettazione dello statuto e regolamento attuativo, che perseguono gli stessi obiettivi dell’associazione in termini di finalità :

      • promozione dell’interior design;

      • sviluppo e ricerca di prodotti eco sostenibili

      • deontologica e sociale: inclusività – rispetto del consumatore.