
DDC – Vent’anni di nuovo
11 dicembre | DDC – Vent’anni di nuovo L’11 dicembre 2024, dalle ore 18.00, presso il Meet Digital Culture Center di Milano, verrà presentato il
AGO24 ha rappresentato un evento straordinario, unendo professionisti in un’atmosfera di amicizia, solidarietà e inclusione. La presenza della nostra mascotte, un adorabile maltese, ha arricchito l’esperienza con momenti di affetto e gioia. L’incontro ha offerto ai partecipanti opportunità uniche di approfondimento professionale, stimolando la condivisione di conoscenze e il rafforzamento delle relazioni. Presto forniremo un resoconto dettagliato dei due giorni, evidenziando gli aspetti più significativi di questo grande successo.
Dopo il successo delle prime due edizioni, Firenze (2022) ed Assisi (2023) , siamo lieti di annunciare AGO24, un evento imperdibile che si terrà il 29 / 30 novembre presso il suggestivo: Borgo di Tragliata , nel cuore del Lazio.
AGO, acronimo di Assemblea Generale Ordinaria, è molto più di un semplice incontro formale; si tratta di uno “ Stati generali dell’interior design” , occasione unica che riunisce alcuni dei più influenti rappresentanti del design d’interni sia italiani che internazionali, immersi in una oasi di verde per anticipare il futuro della professione.
Durante questi due giorni intensivi, i partecipanti avranno l’opportunità di assistere a una serie di tavole rotonde e workshop, pensati per ispirare, informare e stimolare il dialogo su temi chiave del settore. Gli esperti condivideranno le loro esperienze, le nuove tendenze e le innovazioni che ridefiniscono il panorama del design d’interni.
Tavole Rotonde: Sessioni interattive con esperti , aziende del settore e accademici che tratteranno argomenti emergenti e sfide attuali nel campo del design d’interni.
Il programma e’ ancora in definizione e potrebbe variare nei contenuti e orari. Ci scusiamo per ogni disguido.
Registrazione presenti e discussioni interne all'associazione.
Registrazione ospiti e consegna badge per partecipazione eventi, cene , pranzo.
Saluti e relazione di apertura lavori presidente AIPI Antonio D.De Antonis.
Presentazione associazioni e ospiti.
Moderatore: A.D.De Antonis
Anna Rita Fioroni (Presidente Confcommercio professioni)
Fabio Fulvio (Responsabile Marketing e Innovazione Confcommercio)
Maria Loreta Pagnani (Direttivo Nazionale Conf.Professioni / Delegata AIAP)
Daniela Nori (Direttivo Conf.Professioni delegata AIPI)
Questa tavola rotonda, organizzata insieme a Confcommercio Professioni per discutere l'evoluzione e le sfide della professione di interior designer nel contesto normativo attuale, si concentrerà in particolare sull'impatto della Legge 4/2013. L'evento mira a fornire una panoramica esaustiva delle dinamiche professionali odierne e delle opportunità a disposizione dei designer d'interni..
Alessandro Ripari (Head of B2C – PMI e Professionisti)
Marco Bartolozzi ( Ceo Yologroup srl)
Breve video presentazione Aziende partners.
Moderatrice: Pamela Tranquilli (Responsabile aziende e formazione AIPI)
GRUPPOE - Francesca Menechini (Responsabile Marketing)
VASCO group - Ing. Paolo Busetto (Direttore vendite Italia)
MGS Marble & Granite Service - Francesco Farina (founder)
Carmela Palumbo (AIPI e Interior Human Centered & Biophilic Designer)
La tavola rotonda si propone di esplorare l'importanza cruciale della collaborazione tra i professionisti dell'interior design e gli showroom, al fine di creare una sinergia di successo che elevi la qualità del servizio offerto al cliente finale. Durante l'incontro, esperti del settore discuteranno di come ottimizzare questa partnership, mettendo in luce le migliori pratiche per garantire una selezione personalizzata dei prodotti, e un'esperienza d'acquisto integrata e soddisfacente per il cliente, anche attraverso l'occhio delle aziende.
Fine lavori
Registrazione presenti
Moderatore Antonio D.De Antonis (presidente AIPI)
1'parte Martin Thornblom (Presidente ECIA )
Pete Kercher (EIDD DFA ambassador)
Fabrizio Todeschini (EDIMOTION)
Davide Pavanello (Tavolo tecnico/scientifico AIPI )
2' parte Emrah Kaymak (Presidente Ctai Turchia )
Abdallah Gassara (Presidente Cfai Tunisia)
Khalil Fourati ( Mefiad )
Andon Torres (Presidente CID Spagna)
Noel Dibo (Presidente ass.arch. Costa d'Avorio)
Questa prestigiosa tavola rotonda, organizzata da AIPI , rappresenta un'importante occasione per esplorare le dinamiche e le sfide dell'interior design su scala globale, con un focus particolare sull'area del Mediterraneo. L'evento vedrà la partecipazione di alcune delle più influenti organizzazioni internazionali nel settore del design d’interni.
Presenta: Pamela Tranquilli (Resp.Aziende e formazione AIPI)
Moderatrice: Graziella Schiavone (Segretario generale e CdA AIPI)
Azienda Lobascio serramenti -Domenico Lobascio (Socio e Amministratore delegato)
Azienda Ekinex-Maurizio Seminario (Manager Centro Italia)Alessandro Lai (Project Division)
Francesco Bilanzuolo (Vice presidente AIPI)
Giuseppe Di Bucchianico (Presidente EIDD Design for all Europe)
Questo incontro esclusivo riunisce diversi punti di vista nel campo del design d'interni, della domotica, del riscaldamento e delle tecnologie abitative per discutere lo stato attuale e le prospettive future delle abitazioni moderne. Organizzato da AIPI, Associazione Italiana Progettisti d’Interni, l'evento mira a esplorare come le tecnologie innovative stanno plasmando i nostri spazi abitativi e come le tendenze attuali influenzeranno il futuro del concetto di casa con attenzione anche sulla inclusivita'.
Pausa light lunch SPAZIO PARTNERS
Moderatore: Filippo Colucci (CdA AIPI resp. Commissione qualità)
ANETA Associazione Nazionale Editori Tessili Arredamento con :
Adriano Montorfano (Presidente ANETA )
Bjorn Klingerberg (CEO e Architetto di Klingenberg Arkitektur a Mendrisio)
Azienda COLORI DECORA srl - Giulia Brunori (responsabile marking e comunicazione)
Milena Carnelli (past CdA AIPI / Interior designer AIPI)
Il tema , in collaborazione con la prestigiosa associazione ANETA, vuole evidenziare l’evoluzione dei materiali tessili e del colore da sempre utilizzati negli ambienti, da complementi di arredo a veri e propri elementi di benessere abitativo. Le combinazioni di texture e materiali lasciano ampio spazio alla personalizzazione, sia che si parli di abitazioni che di edifici adibiti all’accoglienza come il settore dell’hotellerie. Fondamentale, dunque, tenere in considerazione il miglioramento che negli anni è stato raggiunto mediante l’utilizzo di materie prime naturali e prodotti dalla grande performance acustica.
Moderatore Giacomo Manzoni ( presidente fondazione Pio Manzu')
Piero Castiglioni (architetto e lightning designer)
Oscar Santilli (architetto e Presidente delegazione AIDI Lazio e Molise)
Frasncesco A.Scullica (presidente corso di studi in design degli interni/interior and spatial Politecnico di Milanoi
Azienda HAFELE ITALIA - Luca Galbiati (responsabile divisione project) .
Alessandro Marchelli ( interior designer e vice presidente AIPI)
Organizzata da AIPI con la partecipazione prestigiosa di AIDI "Associazione Italiana dell'Illuminazione", questa tavola rotonda esplorerà il ruolo cruciale del light design nella nostra quotidianità, offrendo un'opportunità unica di apprendimento e confronto con alcuni dei leader del settore.
Coffee break SPAZIO PARTNERS
WORKSHOPS
Capogruppo (in definizione)
• W2 - Il rapporto tra l’ interior designer e le maestranze. (capogruppo Marco di Sano delegato AIPI Abruzzo(
Conclusione lavori e saluti
Colazione di networking.
Assemblea della Me FIAD Mediterranean Federation of Interior Architects / designers.
(lingua Inglese e Francese)
Assemblea delle maggiori nazioni del mediterraneo per definizioni sulla federazione e accordi programmatici 2025.
Insalate: verde, rossa, mais, pachino, carote, finocchi e cetrioli
Insalata di verdure grigliate e marinate
Ricottine aromatizzate con miele e noci, alla paprika e pistacchio
Paccheri freschi con pachino, bufala e basilico
Straccetti tacchino e funghi
Melanzane al funghetto
Torta di mele
CANTINA
I nostri classici per Qualità e Territorio,
TYRRENIDE BIANCO – CANTINA TRE CANCELLI
oppure
TYRRENIDE ROSSO – CANTINA TRE CANCELLI
Insalate: verde, rossa, mais, pachino, carote, finocchi e cetrioli
Insalata di zucca, puntarelle e primo sale
Mini club sandwich vegetariani
Calamarata al ragout di verdure
Finocchi al gratin
Frutta tagliata di stagione
CANTINA
I nostri classici per Qualità e Territorio
TYRRENIDE BIANCO – CANTINA TRE CANCELLI
oppure
TYRRENIDE ROSSO – CANTINA TRE CANCELLI
Acqua minerale naturale e frizzante, Caffetteria espressa
Aperol e Martini Bitter Spritz
prosecco di Valdobbiadene, birra alla spina, cocktail analcolico
&
Frittini vegetali in pastella
(salvia, zucchine, melanzane) – (veg)
Varietà di pizza dal forno, 2 tipologie a scelta
( pachino e origano, patate e scamorza,) – (veg)
Torte salate con ricotta e verdure bio del nostro Orto – (veg)
Cubetto di parmigiana di zucchine alla provola – (veg)
Tagliere di salumi e formaggi del Territorio
con miele del Borgo e mostarda fatta in casa
Pappa al pomodoro, con stracciatella di latte e nocciole tostate – (veg)
Pinzimonio romano composto da carote, finocchi, peperoni – (veg)
primo
*Ravioli di ricotta in cremolata alle erbe e radicchio al vin dolce (veg)
secondo
Roast beef alla senape
Spiedini di frutta di stagione con gelato artigianale
Dessert
Bevande:
acqua minerale liscia e frizzante/ bevande analcoliche
CANTINA
I nostri classici per Qualità e Territorio
TYRRENIDE BIANCO – CANTINA TRE CANCELLI
oppure
TYRRENIDE ROSSO – CANTINA TRE CANCELLI
Nel pieno rispetto dei valori che AIPI promuove, il menu proposto sarà a km 0 da “agriturismo biologico”
Dal 1999 il Borgo di Tragliata è un’Azienda Biologica certificata AIAB/ICEA. La tenuta si estende su circa 100 ettari di terreno dedicati alle culture biologiche di prodotti ortofrutticoli e cereali antichi utilizzati nella preparazione di antiche ricette della Campagna Romana. Dispone di oltre 20 ettari di superfici boschive a ceduo e nel 1995, dopo aver aderito ad un programma regionale di forestazione di superfici agricole seminative, ha impiantato un bosco di latifoglie da legno composto da noce consociato a ciliegio, frassino e celtis australis. Sono molto attenti al riuso e a mantenere un approccio ecosostenibile in tutte le aree di lavoro: ricicla quanto più possibile e tratta l’acqua di scarto con un particolare impianto di fitodepurazione. Recentemente ha installato un impianto fotovoltaico dalla potenzialità di 110 kwp con batterie di accumulo e pompe di calore elettriche sostituiscono i bruciatori a gasolio. Il raffrescamento estivo delle stanze produce a costo zero acqua calda sanitaria.”
Le ortive: seguendo la stagionalità delle colture, in primavera-estate si raccoglie prevalentemente insalata, asparagi, carciofi, legumi, zucchine, pomodori, cetrioli, peperoni, melanzane, patate, fragole, ribes e more; in autunno-inverno prevalentemente broccoletti, cicoria, cavolfiori, zucche, finocchi, verza, broccoli, bieta, spinaci, sedano e cipolle.
I cespugli di aromatiche profumano i sentieri e arricchiscono la cucina; sono presenti timo, basilico, prezzemolo, salvia, mente, citronella, alloro, lavande e rosmarino.
I seminativi estensivi: a rotazione si coltivano girasole, grano duro, leguminose da granella, lupino, favino e ceci.
Tra le arboree da frutto : noci, ciliegi, albicocchi, prugni e agrumi, sia per il consumo fresco che per la trasformazione artigianale in marmellate.
Nell’AROUNDESIGN corner, sara’ possibile registrare gratuitamente una video intervista o una breve presentazione stile CV che poi verrebbero pubblicati nella sezione “Professionisti” del sito di AroundDesign con link sul sito AIPI , dando un valore aggiunto sia ai partecipanti sia alla piattaforma.
Inoltre nel corner sara’ possibile prendere tutte le informazioni sul funzionamento della piattaforma AROUNDESIGN e dei corsi proposti, oltre a poter effettuare l’iscrizione.
Per registrarsi all’intervista con cv video professionale , si prega procedere al seguente LINK: (PRENOTAZIONE )
AROUNDESIGN è una piattaforma online innovativa sviluppata da SFEERA con la collaborazione di AIPI, che si distingue come una risorsa ricca e dinamica dedicata al mondo del design. Su AROUNDESIGN, gli utenti possono esplorare un vasto panorama di contenuti che abbracciano eventi, mostre e, soprattutto, un portale formativo all’avanguardia. Questo spazio è pensato per guidare i professionisti del design verso il futuro della loro crescita personale e professionale, rispondendo alle esigenze di un mercato globale in continua evoluzione. AROUNDESIGN è aperto a professionisti, aziende e appassionati di design, fornendo loro gli strumenti e le conoscenze necessarie per emergere e innovare nel loro campo.
AGO24 avrà l’onore di ospitare un evento speciale dedicato alla presentazione del libro “PIERO CASTIGLIONI: Lightning Designers”, edito dalla prestigiosa Pio Manzu’ Editore.
Questo volume rappresenta un’opera preziosa che esplora il contributo straordinario di Piero Castiglioni nel mondo del design della luce.
Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità unica di incontrare direttamente Piero Castiglioni, uno dei più grandi maestri mondiali della luce. Sarà un’occasione imperdibile per dialogare con lui e scoprire i segreti del suo successo, in un ambiente intimo e stimolante.
Inoltre, avrai la possibilità di acquistare una copia autografata del libro, un tesoro per tutti gli appassionati di design e per coloro che apprezzano l’arte luministica. Non perdere questa straordinaria opportunità di arricchire la tua collezione e di incontrare una leggenda vivente nel campo del design della luce.
TRENO
MACCHINA
11 dicembre | DDC – Vent’anni di nuovo L’11 dicembre 2024, dalle ore 18.00, presso il Meet Digital Culture Center di Milano, verrà presentato il
La pagina dedicata all’evento dell’anno sull’interior design
VISCOM ITALIA 2024, ci siamo anche noi. Come visit The Italian Lounge at the 54 th CIFF Shanghai 2024!The Italian Lounge is an insight into
The Italian Lounge at the 54 th CIFF Shanghai Come visit The Italian Lounge at the 54 th CIFF Shanghai 2024!The Italian Lounge is an
NEWH Hospitality Summer Cocktail Event NEWH Milano, partner Aipi, organizza per il prossimo 23 luglio un cocktail event nei pressi della location del nuovo hotel 21
Dopo aver partecipato alla Milano Design Week 2024, HoperAperta, un progetto che coniuga Arte, Architettura e Design, arriva al Palazzo Ducale di Martina Franca, grazie
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |